Alessandro Siani al Teatro di Bologna

Alessandro Siani al Teatro EuropeAuditorium di Bologna

Dopo il successo con Christian De Sica, nello spettacolo teatrale “corale” dal titolo “ Il principe abusivo”, il palcoscenico chiama ancora una volta Alessandro Siani che si cimenterà in un monologo dal vivo presso l’EuropeAuditorium di Bologna il prossimo 15 e 16 Febbraio.

Ovviamente il monologo scritto da Alessandro Siani, così anche sarà la sua regia a Bologna, si esibirà a Teatro grazie alla produzione Best Live, accompagnato dal grande compositore e Maestro Umberto Scipione.

Perché Alessandro Siani ancora in Teatro dal vivo

E’ il pubblico di un Teatro come quello che potrà vedere lo spettacolo nella città di Bologna che sarà in grado di dare conferme artistiche all’attore Alessandro Siani che cerca il consenso direttamente dal palcoscenico e dal vivo, perché in questi frangenti si può vedere il vero e proprio talento.


Anche l’esibizione in Teatro è una prova di comunicazione che può unire le persone… gli sguardi, le battute seguite dalle risate e dagli applausi, come solo un l’artista Alessandro è in grado di donare, è capace di trasmettere al pubblico, che a sua volta deciderà circa il successo o l’insuccesso dell’attore che si esibisce…

Sabato 15 Febbraio e Domenica 16 Alessandro Siani al Teatro di Bologna

A Bologna ci saranno due spettacoli in Teatro all’ EuropeAuditorium nel Tour di Alessandro Siani “ Felicità” che lo vedrà protagonista, Sabato 15 Febbraio alle ore 21,00 e si ripeterà il giorno dopo, alle 16,30 di Domenica 16.

Due appuntamenti all’insegna del divertimento e della risata che “dipingeranno”, come solo Alessandro è capace di fare, alcuni stereotipi di questo paese, raccontando anche cosa è successo all’attore durante il viaggio che ancora sta percorrendo, in merito alla sua carriera vista per una volta da dietro le quinte.

Il tour passa anche a Bologna per il divertimento in Teatro con Alessandro Siani

E’ un tour che è incominciato da più lontano comunque, perché Siani ha travolto e lo sta facendo anche con gli spettatori di altri tra i più importanti teatri d’Italia, con una comicità che fa riflettere sulle più comuni irrequietudini e sulle recenti e più remote fissazioni che ognuno di noi ha, oppure potrebbe avere.

Basti accennare ai suoi successi cinematografici come “Benvenuti al Sud” , oppure “il Principe Abusivo” piuttosto che “Si Accettano Miracoli” per giungere all’ultima pellicola “Mister Felicità”. che si potrà subito immaginare come i suoi monologhi al Teatro di Bologna saranno sicuramente incentrati sulle vicende narrate dall’attore in seguito agli avvenimenti svoltisi dietro le quinte.

Sarà comunque un’altrettanta ghiotta opportunità per poter descrivere con la sua ironia e coinvolgente simpatia, le differenti sfumature dell’Italia che vede tra le file dei suoi cittadini, i più ricchi e quelli che lo sono un po’ meno ed ancora l’eterna storia, seppure differente delle città e delle persone del nord e del sud, per passare anche alle divergenze tra chi è sempre ottimista e chi invece si dimostra un eterno pessimista, fino a giungere verso argomenti più di tendenza come le credenze religiose di ultima generazione, senza tralasciare ovviamente gli angustiati “di professione” e gli imperterriti disoccupati sognatori…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *